Smart working e sicurezza: come proteggere i dati aziendali da remoto
Dopo la pandemia del 2020, lo smart working si è imposto come una realtà consolidata per molte aziende con lo scopo di migliorare l'equilibrio tra vita privata e lavoro. Con questa nuova flessibilità sono emerse nuove sfide: dispositivi personali connessi a reti...
UCC e videoconferenze: strumenti per meeting aziendali senza intoppi
Ti è mai capitato di partecipare a una videoconferenza in cui l’audio si interrompe, il video si blocca e la presentazione va a rilento? O ancora peggio, un meeting interrotto perché la piattaforma non supporta tutti i partecipanti? Le riunioni online sono diventate...
Bye Bye Toner: il nuovo servizio di Valore BF per lo smaltimento sicuro e certificato dei consumabili di stampa
Cartucce e toner esausti: dove finiscono dopo l’uso? Molte aziende li accumulano in un angolo dell’ufficio, senza sapere che si tratta di rifiuti speciali che richiedono uno smaltimento regolamentato. Altre, inconsapevoli, li gettano tra i normali rifiuti, rischiando...
Managed Service Provider o approccio Break/Fix? L’evoluzione dell’assistenza IT
Negli ultimi anni, l’assistenza IT ha subito una trasformazione spinta dall’evoluzione tecnologica e dall’aumento delle minacce informatiche. Le aziende non possono più permettersi di affrontare i problemi solo quando si presentano, poiché i guasti improvvisi e i...
NIS 2: come adeguarsi alla nuova normativa europea sulla Sicurezza Informatica
Ogni giorno nuove minacce informatiche mettono a rischio i sistemi aziendali, rendendo la sicurezza una sfida sempre più complessa. La direttiva europea NIS 2 punta a trasformare questa sfida in un'opportunità, stabilendo nuovi standard per la protezione delle...
Cybersecurity 2025: le minacce più comuni e come difendersi
Gli attacchi informatici sono in costante aumento: in Italia, solo nel 2023, si è registrato un +65% secondo i dati del rapporto Clusit 2024. Questa crescita riflette l’evoluzione di minacce sempre più sofisticate, capaci di mettere a rischio non solo i dati...
ESG e bilancio di sostenibilità: prepara la tua azienda al futuro
Hai mai pensato a quanto il bilancio ESG possa influenzare il futuro della tua azienda? Sempre più imprese stanno scoprendo che non si tratta solo di rispettare normative o migliorare la reputazione, ma di una vera necessità per mantenersi competitivi. Scopriamo...
Trend 2025 nel settore IT: cosa c’è da sapere e in cosa investire
Parlare di trend nel settore IT può sembrare complicato: tutto cambia a una velocità incredibile, e ciò che oggi è innovativo potrebbe essere superato domani. In realtà, ci sono delle macro tendenze che guidano l'evoluzione tecnologica e che continueranno a...
Assistenza IT reattiva o proattiva? La differenza tra crisi e continuità
Hai mai riflettuto su quanto sia rischioso affidarsi a un sistema IT che interviene solo quando i problemi si manifestano? Spesso si sottovalutano i rischi di un approccio reattivo, ma questo può portare a costosi fermi macchina e interruzioni operative. Tuttavia,...
AI e sicurezza: il regolamento europeo e le prospettive future
Intelligenza artificiale e sicurezza: due mondi che, oggi, sono più intrecciati che mai. Se da un lato l’AI promette automazione e innovazione, dall’altro pone questioni serie su come proteggere i dati e le persone. Ed è proprio qui che interviene il regolamento...